Benvenuti nell’«Atlante idrologico della Svizzera» HADES!
L’«Atlante idrologico della Svizzera» HADES costituisce un’opera colletiva dell’idrologia svizzera, e da più di venti anni a questa parte introduce nozioni sia di base sia più approfondite e offre strumenti didattici a un vasto pubblico di utenti. Accanto all’originaria raccolta di 63 tavole, l’Atlante idrologico comprende una vasta gamma di prodotti.
Iscrizione
Tutti i prodotti digitali di HADES sono liberamente accessibili e gratuiti. Iscrivendovi alla newsletter potrete inoltre approfittare di servizi supplementari quali aggiornamenti e informazioni relative a eventi, novità editoriali o l’estensione e il miglioramento di prodotti.
La newsletter viene inviata 2-3 volte all'anno.
Versione cartacea (1992 – 2010)
La versione cartacea con l’ausilio di carte, grafici e testi illustra e spiega i vari aspetti che riguardano il mondo dell’acqua, fornendo delle solide conoscenze di base.
I dati digitali in forma di matrice (dati di griglia), vettoriale o tabellare derivati a partire dalle tavole dell’Atlante possono venire visualizzati e scaricati insieme ai relativi testi di accompagnamento. Inoltre le tavole in formato cartaceo sono disponibili in formato pdf.
Piattaforma di dati e analisi (dal 2018)
La piattaforma di dati e analisi fornisce nuove opzioni di analisi e aggregazione per la visualizzazione e per scaricare in oltre 4500 bacini imbriferi.
Escursioni (dal 2004)
La serie di guide escursionistiche intitolate «In viaggio attraverso il mondo dell’acqua» è nata dall’idea di sfruttare meglio il potenziale dell’Atlante e stimolare l’interesse di un vasto pubblico riguardo a questioni inerenti l’idrologia. Dal 2004 sono state pubblicate 31 escursioni per nove regioni della Svizzera.
Materiale didattico (dal 2015)
«WASSERverstehen» («comprendere l’ACQUA») è un moderno materiale didattico pensato per la scuola media superiore, e disponibile complementariamente in due formati: in forma cartacea e digitale. Il materiale didattico è infatti organizzato in moduli in modo che essi si completino a vicenda lungo il processo di apprendimento, e conducano a una comprensione più approfondita dei vari aspetti e temi dell’idrologia. Esso è disponibile per interessati in tedesco e francese.
Hydro-CH2018 (dal 2021)
La piattaforma «Hydro-CH2018: Scenari fino al 2100» mette a disposizione scenari idroclimatici e idrologici per il 21° secolo. Attualmente sono inclusi scenari per le precipitazioni e la temperatura, le stime sullo sviluppo dei ghiacciai e i conseguenti scenari di deflusso per bacini idrografici selezionati.