In viaggio attraverso il mondo dell’acqua – Escursioni idrologiche in Svizzera

Questa piccola guida accompagna l’escursionista alla scoperta delle particolarità idrologiche di uno degli angoli più meridionali della Svizzera: il Mendrisiotto. Partendo dalla collina di Besazio, il sentiero conduce piacevolmente attraverso boschi e vigneti fino al Fiume Laveggio. Dapprima placide e naturali, le sue acque incontrano presto, nella loro corsa verso il Lago Ceresio, un territorio carico di contrasti, conteso tra industrie, vie di comunicazione e centri commerciali.
La guida, toccando temi quali l’ingegneria fluviale, la rivitalizzazione dei corsi d’acqua e la protezione contro le piene, invita a riflettere sulle circostanze che circa cento anni fa hanno portato alla correzione del Laveggio, e sui profondi cambiamenti che da allora hanno modificato il territorio di questo fondovalle e la visione delle sue risorse idriche.

Aggiornamento 5.3 (stato al 07.2022)
«In viaggio attraverso il mondo dell’acqua» – pagina iniziale